Scopri il mondo dei professionisti con noi

Dottori commercialisti


Alcune controversie richiedono il supporto di un professionista specializzato in ambito commerciale. Basti pensare all'impugnazione di una cartella esattoriale, o alla rettifica di una dichiarazione dei redditi. La tutela dei propri diritti dinnanzi ad un giudice tributario potrà essere coadiuvata dall'assistenza di un Dottore Commercialista, appositamente abilitato alla rappresentanza del cittadino presso le Commissioni Tributarie, sia provinciali che regionali. L'attivià di un Dottore Commercialista è poliedrica e non si ferma solo alla rappresentanza in giudizio o alla stesura di una dichiarazione dei redditi per essere conformi alle disposizioni dettate dalle agenzie fiscali. Certamente il lavoratore dipendente si rivolge per la rettifica dei dati legati alle buste paga, al pagamento dei contributi e all'acquisizione di documenti concernenti le tasse comunali. Non tutti sanno invece che un Dottore Commercialista è una figura legata soprattutto all'ambito imprenditoriale, che concerne ditte, società personali e di capitali, aziende di ogni tipo e cooperative. La sua professione abbraccia più profili differenti, tutti connessi all'attività imprenditoriale. Fare impresa, oggi, è difficile. Bisognerebbe possedere le garanzie adeguate per ottenere mutui e finanziamenti, ma non solo. Un imprenditore dovrebbe essere in regola con i registri contabili, con il bilancio, con il fisco e con tutto ciò che riguarda l'ambito commerciale. Le scadenze per le imposte sono a cadenza mensile, trimestrale e semestrale e basterebbe un solo dato errato, presente all'interno di un rendiconto, per minare l'attività economica, anche per più esercizi. L'imprenditoria è un settore che richiede l'ausilio di validi Commercialisti, che sappiano garantire l'applicazione delle regole in maniera pedissequa. Non si tratta solo di tasse, Ires, Irap e redditi dei dipendenti, quanto piuttosto di svolgere consulenza continua su ogni questione economico-finanziaria dell'imprenditore.

Il Dottore Commercialista svolge una serie di funzioni. Egli può, in linea di massima, amministrare, liquidare e gestire in fase di fallimento imprese e società, oppure i patrimoni. Può altresì eseguire ispezioni e controlli legati ai registri contabili di un'azienda, può verificare l'attendibilità e la conformità delle documentazioni rispetto alle norme legislative e, non da ultimo, potrà essere nominato sindaco o revisore contabile in alcune società commerciali ed in specifiche situazioni economiche che coinvolgono le imprese.